PL EN
Wydawnictwo
WSGE
Wyższa Szkoła Gospodarki
Euroregionalnej
im. Alcide De Gasperi
BOOK CHAPTER (19-27)
Cybermedicina, invenzioni biotecnologiche e diritti umani: le frontiere dell’umanesimo giuridico nel nuovo millennio
 
More details
Hide details
 
 
KEYWORDS
ABSTRACT
La cybermedicina e il miglioramento in progress delle tecniche sanitarie, pur facilitando l’esecuzione della prestazione medica, comportano il rischio della lesione dei valori della dignità, dell’integrità e dell’identità dell’individuo umano. Infatti, gli interventi terapeutici, soprattutto se manipolativi, possono alterare la composizione intima della corporeità e, in casi estremi, mettere a rischio la naturalità dei processi di evoluzione della specie umana e la perpetuazione della vita sulla terra nelle forme finora conosciute. Di qui, l’esigenza di elaborare nuovi modelli etici e giuridici in grado di orientare lo sviluppo biotecnologico verso un nuovo umanesimo giuridico capace di preservare l’identità e la dignità della persona.
 
REFERENCES (19)
1.
Casaburi, G. (2005). Le biotecnologie tra diritto comunitario, Corte di giustizia e inadempimento italiano, in Foro it.IV, c. 408.
 
2.
D’Addino Serravalle, P. (2003). Questioni biotecnologiche e soluzioni normative. Napoli. p. 85 ss.
 
3.
D’Angiolella, R.(2009). Responsabilità e telemedicina, in Rass. dir. civ. p. 924-925.
 
4.
Falcone, A. (2014). Tutela della salute e della libertà della ricerca scientifica nelle nuove biotecnologie di sintesi in campo genetico. Dai brevetti “biotech” ai modelli “open source”, in BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto, n. 1/2014, p. 209.
 
5.
Ferrando, G. (2002). Il principio di gratuità, biotecnologie e «atti di disposizione del corpo», in Eur. dir. priv. p. 761 ss.
 
6.
Gratani, A. (2002). La Corte di giustizia Ce sulla brevettabilità delle specie biotecnologiche, in Ambiente. p. 381.
 
7.
Introna, F. (2001). Un paradosso: con il progresso della medicina aumentano i processi contro i medici, in Riv. it. med. leg. p. 879 ss.
 
8.
Izzo, U. (2000), Medicina e diritto nell’era digitale: i problemi giuridici della cybermedicina, in Danno resp. p. 807 ss.
 
9.
Mastropaolo, F. (1991) Diritto alla vita e all’integrità corporea tra biotecnica e bioetica, in Scritti in onore di A. Falzea, II, 2, Milano. p. 599 ss.
 
10.
Mazzeo, E. (2009). Procreazione medicalmente assistita, in G.A. Norelli, C. Buccelli e V. Fineschi, Medicina legale e delle assicurazioni. Padova. p. 436.
 
11.
Parente, F. (2018). Dalla persona biogiuridica alla persona neuronale e cybernetica. La tutela post-moderna del corpo e della mente, Napoli. p. 109.
 
12.
Parente, F. (2012). La fisicità della persona e i limiti alla disposizione del proprio corpo, in G. Lisella e F. Parente, Persona fisica, in Tratt. dir. civ. CNN Perlingieri, II, 1. Napoli. p. 405.
 
13.
Perlingieri, P. (2005). La tutela dell’embrione, in P. Perlingieri, La persona e i suoi diritti. Problemi del diritto civile. Napoli. p. 311 ss.
 
14.
Querci, A. (2010). Biotecnologie mediche e scienze della vita nelle recenti normative di origine comunitaria: le nuove frontiere della responsabilità civile, in Resp. civ. prev. I, p. 200 ss.
 
15.
Rodotà, S. (1995). Tecnologie e diritti. Bologna. p. 144.
 
16.
Romano, R. (2015). Innovazione, rischio e “giusto equilibrio” nel divenire della proprietà intellettuale, in Riv. dir. civ. p. 532 ss.
 
17.
Romano, R. (2001). Brevettabilità del vivente e «artificializzazione», in S. Rodotà e M. Tallacchini (a cura di), Ambito e fonti del biodiritto, in Trattato di biodiritto Rodotà e Zatti, I. Milano. p. 575 ss.
 
18.
Villanacci, G. (2006). Il concepito nell’ordinamento giuridico. Soggettività e statuto. Napoli. p. 11 ss.
 
19.
Zecchino, I. (2008). La brevettabilità delle invenzioni biotecnologiche tra principi declamatori e regole operative, in Nuova giur. civ. comm. II, p. 120 ss.
 
Journals System - logo
Scroll to top